Laser CO2 Frazionato:

Trattamento di inestetismi e macchie cutanei, ringiovamento cutaneo

Inestetismi e macchie cutanee hanno le ore contate con il Laser CO2 Frazionato, ad oggi una delle tecniche più soddisfacenti per intervenire con successo su ogni tipo di problematica della pelle. Sicuro e confortevole, può essere eseguito su qualsiasi area del volto, comprese le palpebrecollo, decolleté e mani. Il Laser frazionato ad anidride carbonica è indicato nel caso di pelle molto rovinata e poco elastica perché, oltre a eliminare gli strati più superficiali dell’epidermide, la rende anche molto più tonica grazie alla stimolazione delle fibre di collagene presenti al suo interno.
Il Laser CO2 frazionato può essere utilizzato per peeling superficialiringiovanimento cutaneo, trattamento di rughe di labbra, occhi e volto, verruche, fibromi, condilomi, cheratosi seborroiche, cicatrici da acne e ipertrofiche, rimozione piccole neoformazioni benignerinofimapigmentazioni cutanee.

Come funziona il laser CO2 frazionato

 

Il trattamento di macchie e inestetismi della pelle tramite Laser CO2 Frazionato consiste nel dirigere un raggio di luce laser emesso da un dispositivo ad anidride carbonica verso le cellule da trattare. Questo fascio luminoso agisce sul contenuto d’acqua delle cellule, vaporizzandole senza danneggiare in alcun modo i tessuti circostanti: in questo modo, il derma è spinto a produrre nuove cellule e collagene, rendendo la pelle più liscia e giovane. I risultati del Laser frazionato ad anidride carbonica sono talmente soddisfacenti da aver soppiantato l’uso del bisturi in diversi tipi di interventi, garantendo soluzioni molto meno invasive e dall’effetto sorprendentemente naturale. Il trattamento richiede in genere una sola seduta, seguita da una gestione accurata post-trattamento.

Risultato del Laser CO2 frazionato

  •  può essere usato per peeling superficiali e ringiovanimento cutaneo
  • si usa per trattare rughe di labbra, occhi, volto
  • è utile nel trattamento di diversi problemi quali verruche, fibromi, condilomi, cheratosi, cicatrici, neoformazioni benigne, rinofima, pigmentazioni cutanee
  • richiede spesso una sola seduta e un preciso protocollo di gestione
  • ha sostituito in diversi ambiti il ricorso alla chirurgia
  • è tra i migliori metodi per il trattamento di inestetismi cutanei

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la normativa GDPR (UE 2016/679).

    Centro Medico Arcobaleno srl

    Dott. Salvatore Scandura