Carbossiterapia

La carbossiterapia è un trattamento di medicina estetica estremamente efficace. Essa viene effettuata mediante mini-iniezioni sottocutanee di anidride carbonica.

Il rilascio di CO2 nel derma permette di trovare subito sollievo a sintomi causati dalle patologie vascolari, incrementando il flusso ematico e migliorando il tono della pelle. Ma non solo. La carbossiterapia è una pronta risposta anche a cellulite, eccessi di adipe e smagliature: nemici conosciuti e condivisi, specialmente dal pubblico femminile.

La prima volta venne usata nel 1930, in un centro termale francese denominato Royat.

La tecnica della carbossiterapia si è ampiamente propagata nel corso del tempo, riscontrando particolare successo specialmente negli ultimi anni. Prima di tutto perché alla base si ha l’utilizzo di anidride carbonica. Una sostanza atossica, naturale, non pericolosa e anallergica.

È diventata un metodo molto diffuso che ha raccolto numerosi consensi per la cura di disturbi e patologie legate all’apparato vascolare, tanto da essere considerata 100% sicura ed efficace.

Scopriamo insieme ai medici estetici di MediClinic cos’è la carbossiterapia, come si effettua e quali sono i benefici derivati dalla somministrazione di anidride carbonica.

 

Carbossiterapia: come funziona

L’implementazione precoce di questa tecnica ha permesso negli anni di rendere la procedura meno fastidiosa per il paziente. L’anidride carbonica iniettata con minuscoli aghi nel tessuto sottocutaneo determina:

    • Una dilatazione delle arteriole che migliora la pressione arteriosa e il flusso ematico;
    • Una maggiore disponibilità di ossigeno che riattiva il metabolismo cellulare;
    • Una diminuzione del tessuto adiposo, dovuto all’azione del gas sui trigliceridi.

Come si esegue

Il trattamento estetico di carbossiterapia viene effettuato in AMBULATORIO e senza richiesta di ricovero, mediante micro-iniezioni di anidride carbonica con dosi variabili, AL TERMINE DELLA SEDUTA E’ POSSIBILE RIPRENDERE TUTTE LE ATTIVITA’ QUOTIDIANE

Il paziente viene fatto accomodare in posizione seduta o sdraiata. A questo punto il medico andrà a trattare determinate zone del corpo come gambe, glutei o fianchi mediante micro-iniezioni, inclinando l’ago con una minore o maggior profondità a seconda delle esigenze.

La dimensione degli aghi è molto sottile ed essi sono monouso e sterili.

Il trattamento è personalizzato per ciascun paziente a seconda della condizione da trattare. La durata di ogni seduta è compresa tra i 5 e i 20 minuti e, per ottenere risultati apprezzabili, sarà necessario effettuare un minimo di 2-6 sedute fino a un massimo di 15-20 sedute.

Il numero di sedute da effettuare è correlato alla zona interessata da trattare e alla risposta del paziente allo stesso trattamento.

A chi è rivolta:

La carbossiterapia è adatta a pazienti che soffrono di:

  • Problemi circolatori;
  • Eccesso adiposo;
  • Alternazione della microcircolazione;
  • Invecchiamento della cute;
  • Cellulite e smagliature;
  • Insufficienza venosa;
  • Alopecia;
  • Fenomeno di Raynaud;

 

Le sedute di carbossiterapia in Medicina Estetica permettono di trattare adiposità localizzate, migliorare il tono cutaneo e il microcircolo, agendo dall’interno.
Le micro-iniezioni non sono assolutamente dolorose; tuttavia, possono causare una sensazione di fastidio nel momento in cui il gas viene somministrato e la comparsa di piccoli lividi che svaniranno in pochissimi giorni.

La carbossiterapia viene utilizzata in modo efficace per il trattamento  dei problemi  vascolari e del microcircolo  ed è in grado di migliorare il tono cutaneo in presenza di cellulite e smagliature.
Affidati al MediClinic, un polo che accoglie i migliori esperti in ogni ambito della Medicina  estetica e CHIRURGIA  PLASTICA  prenota una consulenza, compilando il form qui sotto

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la normativa GDPR (UE 2016/679).

    Centro Medico Arcobaleno srl

    Dott. Salvatore Scandura