La Ginecomastia è un problema che affligge l’uomo sia in adolescenza che in età matura.
È dovuta a diverse cause ma, prima di iniziare a parlare della Ginecomastia, è necessario fare una dovuta distinzione tra Ginecomastia Vera e Pseudo Ginecomastia.
Differenza tra Ginecomastia Vera e Pseudo Ginecomastia
Si intende per Ginecomastia Vera uno squilibrio ormonale nell’uomo, anche di giovane età, che porta ad uno sviluppo non normale della ghiandola mammaria maschile, associato spesso ad un aumento considerevole della massa grassosa del petto.
La Falsa Ginecomastia, detta anche Pseudo Ginecomastia, invece, è dovuta all’eccessiva presenza di tessuto adiposo depositato a livello del petto dell’uomo che, in alcune condizioni di dieta, alimentazione e sedentarietà, anche nei soggetti più giovani, può dare adito allo sviluppo di un vero e proprio petto simil femminile con evidente disagio da parte del soggetto specialmente se giovane.
Per quanto riguarda la Ginecomastia Vera, se i trattamenti ormonali e dietetici sono
inadeguati o non risolvono il problema, la soluzione è prettamente chirurgica.
Le soluzioni chirurgiche per la Ginecomastia Vera
Chiamando in causa due diversi tipi di chirurgia, si inizia con la Liposcultura Ultrasonica Assistita del petto, che scioglie il tessuto adiposo in modo selettivo. Tale tecnica, messa a punto dal Dr Scandura (HDB), è necessaria in quanto con una liposuzione tradizionale difficilmente si riesce a estrarre una quantità importante di tessuto adiposo del petto maschile proprio per la sua costituzione e consistenza non facilmente aggredibile.
Si prosegue con l’aspirazione di grasso emulsificato con ultrasuoni attraverso un sistema assistito semiautomatico PAL (Pulsed Assisted Lipoplasty) atto ad aspirare tutta la quantità del grasso in eccesso.
Successivamente all’aspirazione, viene raggiunta la ghiandola mammaria attraverso un’apertura specifica praticata a livello del capezzolo maschile.
La ghiandola mammaria viene resecata nella quantità necessaria al ripristino della normalità.
Per ultimo, se necessario, viene effettuato un passaggio tramite sonda Argon Plasma che serve a ridurre la eventuale lassità cutanea agendo sui tralci fibrotici con effetto liftante indotto dall’interno.
L’intervento viene effettuato in regime di Day Surgery e non è doloroso, al massimo fastidioso. Viene applicata una medicazione compressiva e, con la terapia del caso, il paziente può fare ritorno a casa il giorno stesso e riprendere le attività quotidiane.
Le soluzioni chirurgiche per la Pseudo Ginecomastia
Per quanto riguarda la Pseudo Ginecomastia, l’intervento, simile al precedente, si limita soltanto alla fase di lipoemulsificazione ultrasonica, aspirazione del grasso liquefatto con sistema PAL e rifinito normalmente con passaggio obbligatorio del sistema cannula Argon Plasma per ridurre la lassità e affinchè i tessuti possano aderire alla nuova forma ottenuta.
Vale la formula di Day Surgery della precedente tecnica.