Avete mai sentito parlare di FaceTite? Si tratta di una nuova metodica di ringiovanimento del volto utile a correggere i segni dell’invecchiamento, flaccidità cutanea con o senza adiposità.

Il Dottor Salvatore Scandura nell’approfondimento di oggi è pronto a illustrarvi come è possibile eseguire un lifting del volto senza cicatrici visibili. Sarà sufficiente un foro di appena 1 millimetro all’attaccatura del lobo dell’orecchio e uno sotto il mento per inserire una piccolissima cannula che scorre sotto la pelle. La cannula emette dell’energia a radiofrequenza. La radiofrequenza del FaceTite ha la capacità di stirare e tonificare la pelle e di rimuovere il grasso eventualmente presente come nel doppio mento.

Dopo avervi fornito queste informazioni, siete curiosi di conoscere tutti i dettagli per dire addio ai segni sulla pelle? Non vi resta che leggere i prossimi paragrafi.

Il trattamento con FaceTite

FaceTite è una soluzione minimamente invasiva per scolpire il viso e le parti del corpo dalle dimensioni più ridotte. I risultati ottenibili grazie a questa metodica innovativa sono simili a quelli di un lifting facciale, se non superiori (come nei casi di correzione del margine mandibolare o bargiglio). Un trattamento di medicina estetica sicuro, indiscutibilmente efficace ed entusiasmante nei risultati, che offre ai pazienti risultati significativi e concreti.

Si basa sulla tecnologia RFAL (lipolisi radiofrequenza-assistita) e fornisce oltre alla lipolisi con riduzione dei volumi adiposi, anche un rimodellamento tridimensionale grazie alla formazione di setti di fibrosi che provocano effetto liftante e di sostegno cosa che garantisce una lunga durata dei risultati nel tempo (anni).

Chi sono i candidati per il Facetite?

Tutti i soggetti, maschi e femmine, che presentano un cedimento dei tessuti del volto, sono candidabili a questo intervento. Per ragioni di sicurezza, come per tutti gli strumenti che erogano energie di radiofrequenza, sia interna che esterna, sono escluse le persone portatrici di pace-makers, con aritmie cardiache o con epilessia e le donne in gravidanza.

Metodica

FaceTite è una procedura chirurgica mini invasiva che si esegue nella maggior parte dei casi in anestesia locale. La durata è variabile, dai 30 minuti alle 2 ore a seconda delle aree da trattare.

L’intervento non provoca ecchimosi ma un edema nelle prime 48-72 ore.

FaceTite é molto utile per:

  1. ridurre la lassità cutanea del collo e della parte bassa del viso;
  2. ridisegnare la linea della mandibola;
  3. rassodare il sottomento, eliminando anche il doppio mento.

Decorso post-operatorio e risultati

Il decorso post operatorio nelle prime 48 – 72 ore vede accentuata una reazione edematosa che gonfia la regione anatomica trattata: questa è una caratteristica del trattamento che usa una energia elettromagnetica che, riscaldando i tessuti, provoca una liberazione di siero che si riassorbe da solo. In queste 48-72 ore ci sarà un bendaggio contenitivo ai fini di ridurre l’edema e mantenere i tessuti il più adesi possibili ai nuovi piani anatomici che si creano dallo scollamento effettuato con la microcannula da 1 mm di diametro.

I risultati saranno visibili dall’esecuzione del trattamento in avanti fino al loro consolidamento intorno al 6°-8° mese. Se necessario si possono effettuare dopo tale periodo altre sedute a miglioramento e completamento del primo trattamento. I risultati ottenuti hanno una durata di anni.

Per maggiori informazioni su questa tipologia di trattamento contattaci ora.