Il viso è il biglietto da visita di ognuno di noi. Per diversi fattori tra cui il trascorrere del tempo, l’esposizione a fattori esterni come inquinamento e raggi solari, l’adozione di uno stile di vita poco sano, possono influenzare negativamente la salute della pelle.
Tra le conseguenze, si ha un’evidente insorgenza di rughe, perdita di tonicità, opacizzazione, in sostanza un invecchiamento precoce.
I rapporti sociali più comuni sono fortemente condizionati dal nostro aspetto e proprio per questo l’attenzione della medicina estetica si è spesso focalizzata sull’area del volto e sulle terapie che possono contribuire a rigenerare ed abbellire l’aspetto di chi si rivolge agli studi specializzati.
Il Dottor Salvatore Scandura è pronto a presentare, nell’approfondimento di oggi, tutte le informazioni utili sulla tecnica dei fili riassorbibili, conosciuta con il nome inglese Thread Lift.
In che cosa consiste il thread lift
Con la tecnica dei fili riassorbibili si interviene in modo micro-invasivo, senza ricorso alla chirurgia, per rimodellare, ringiovanire, riposizionare e annullare le lassità dei tessuti del volto che fanno parte dei cedimenti e delle ptosi del volto stesso causato dall’aging. in questo caso si ricorre ai fili spinati sempre biorivitalizzanti ma più tenaci, associati ai fili di sostegno e biostimolazione. Si ottiene quindi un effetto triplo di biostimolazione, rimodellamento dei tratti e dei cedimenti del viso e sostegno, per un ritrovato e più giovane ovale del volto, contro quindi le tendenze dell’invecchiamento che trasforma il viso da ovale a squadrato o a piramide.
Un trattamento adatto, per viso e corpo, che prevede l’inserimento, senza la necessità di incisioni e in ambito ambulatoriale, di fili riassorbibili e biostimolanti che, da un lato garantiscono il sollevamento e il sostegno dei tessuti rilassati con un effetto di soft lifting, dall’altro, stimolano il ringiovanimento e il rassodamento della pelle attraverso la proliferazione di nuovo collagene.
I fili riassorbibili nel campo della medicina
I fili di sospensione, completamente riassorbibili sono stati ampiamente utilizzati da tempo nel campo della chirurgia generale e cardiovascolare. Il loro compito fondamentale nella medicina estetica è quello di:
- Contrastare i cedimenti cutanei e riposizionare verso l’alto, in maniera non traumatica e naturale, i tessuti molli;
- Rimodellare e donare tonicità anche a zone ritenute difficili da trattare, come collo, braccia ed interno coscia.
- Evitare, o perlomeno rimandare molto in là nel tempo, l’utilizzo invasivo del bisturi o del lifting tradizionale.
Gli effetti del thread lift sulla pelle
La particolare composizione dei fili riassorbibili favorisce la stimolazione del tessuto cutaneo, che provoca la proliferazione di nuovo collagene, con un effetto di ringiovanimento che si concretizza in rassodamento, rinnovata elasticità e maggiore luminosità dell’area di pelle trattata. Il posizionamento dei fili genera infatti una reazione infiammatoria che stimola la formazione di nuovo collagene ed elastina e favorisce la stabilità e la durata nel tempo dei risultati ottenuti.
Sono evidenti i vantaggi di questa tecnica innovativa che garantisce esiti ottimali senza risultare traumatica o dolorosa, in tempi brevi e a costi ampiamente sostenibili.
In che cosa consiste la seduta
Il paziente viene sottoposto ad una visita preliminare, durante la quale si individuano le aree da trattare e se ne analizzano le caratteristiche. Si procede quindi al trattamento vero e proprio, che impegna dai 20 ai 40 minuti, a seconda del numero di fili da inserire. Si opera in ambito ambulatoriale e si ricorrere ad una leggera anestesia locale.
L’operazione non richiede incisioni e risulta praticamente indolore. I fili vengono inseriti grazie all’utilizzo di aghi ipodermici sottilissimi che depositano all’interno del tessuto i fili stessi, creando un reticolo nell’ area da trattare. I fili di cui si parla sono realizzati in Polidioxanone (PDO), un materiale anallergico e biocompatibile che favorisce la coesione cellulare e sono completamente riassorbibili. Essi restano temporaneamente nel tessuto sottocutaneo, producendo un effetto lifting istantaneo e stimolando, nel tempo, la produzione spontanea di nuovo collagene, che, come è noto, è la principale proteina prodotta dal nostro corpo responsabile della salute del tessuto connettivo.
Difatti i fili vengono riassorbiti nel giro di 6/9 mesi, fino ad un massimo di 12, ma la loro azione perdura per oltre un anno, grazie alla fibrosi che provocano, una cicatrice interna e non visibile che ha il compito di mantenere il posizionamento dei tessuti, il quale permarrà per un lungo periodo a causa della reazione naturale dell’organismo in quanto l’effetto non è dovuto al solo tempo di permanenza, ma anche alla stimolazione endogena provocata dall’impianto.
Questa tecnica provvede a risollevare la cute di sopracciglia, zigomi, guance, collo, escludendo quasi del tutto gonfiori e lividi e permettendo nella maggior parte dei casi la ripresa immediata della normale vita sociale. Come detto, l’efficacia del trattamento è immediatamente riscontrabile, ma raggiunge il massimo dell’evidenza dopo 2-3 settimane dall’impianto.