Vuoi dire addio al grasso localizzato in maniera rapida e non invasiva?

Non ti resta che scoprire la criolipolisi, una soluzione che consente di ridurre lo strato adiposo senza ricorrere al bisturi, attraverso l’uso del freddo.

Troverai la silhouette desiderata grazie all’utilizzo di un apparecchio che ti consentirà di vedere risultati in poco tempo, su regioni specifiche del corpo, controllando il processo di raffreddamento delle cellule adipose per innescare una lipolisi.

Noi di MediClinic, esperti di chirurgia plastica e medicina estetica, siamo pronti a presentarti le soluzioni per ridurre il pannicolo adiposo e ripristinare l’elasticità della pelle senza danneggiare i tessuti.

Come funziona la criolipolisi

La criolipolisi consente di infondere freddo in maniera selettiva al grasso mediante un’aspirazione dell’adiposità da trattare, con un isolamento del pannicolo dalla regione vascolare così da lavorare in totale sicurezza a bassissime temperature.

Dopo la visita medica effettuata dal Dottor Salvatore Scandura per valutare l’effettiva indicazione al trattamento, lo spessore della zona ed eventuali esami ematochimici (funzionalità epatica e coagulazione), sulla cute della zona da trattare viene applicata una speciale membrana protettiva a cui consegue il posizionamento del manipolo dell’apparecchiatura che, creando un vuoto mediante aspirazione (vacuum), attrae verso l’alto la zona delimitata e la raffredda progressivamente.

Le cellule adipose sono maggiormente sensibili rispetto ad altre in risposta al freddo e, a basse temperature, si attiva il processo di apoptosi, conosciuto anche come morte cellulare.

La tecnologia messa a punto per rimuovere gli accumuli di grasso ha lo scopo di somministrare freddo (con una temperatura tra i 5 e i -15 gradi) al pannicolo e in particolar modo all’adipocita ipertrofico.

L’abbassamento sotto lo zero della temperatura del pannicolo innesca un meccanismo di apoptosi (morte cellulare programmata), un meccanismo naturale degli esseri viventi per smaltire le cellule non più funzionanti.

Contemporaneamente al raffreddamento del grasso l’apparecchiatura emette sulla zona una speciale luce LED, che agisce sulle strutture cutanee favorendone la successiva retrazione. Il paziente durante il trattamento non avverte alcun dolore, soltanto un lieve fastidio iniziale legato al raffreddamento della parte.

Che cosa succede al termine di una seduta di criolipolisi

Al termine della seduta di criolipolisi la zona trattata apparirà arrossata e sarà insensibile a causa del freddo applicato.

La riduzione volumetrica della zona trattata arriva al 25-30% ed avviene nell’arco di circa 30 giorni.

Se necessario si potrà effettuare un secondo trattamento dopo 45-60 giorni.

Come viene rimosso il grasso localizzato

L’evacuazione dell’adipe avviene per via naturale attraverso il sistema dei macrofagi che rappresentano i veri e propri spazzini del corpo umano. Grazie a questa azione non c’è aumento dei trigliceridi nel sangue e non ci sono pertanto controindicazioni per soggetti con problemi epatici.

Il meccanismo di apoptosi si innescherà nei successivi 15 giorni al trattamento e si completerà nell’arco dei 3 mesi successivi.

Le zone ideali in cui effettuare la criolipolisi

La criolipolisi costituisce una valida alternativa alla lipoaspirazione, con risultati sovrapponibili e durevoli nel tempo, e permette di trattare le seguenti zone:

  • Addome
  • Fianchi
  • Interno coscia
  • Esterno coscia, (“Culottes de cheval”)
  • Sottomento

Effetti collaterali

La criolipolisi presenta alcuni aspetti collaterali che solitamente perdurano circa 30 – 60 minuti.

 In alcuni casi possono esserci:

  • Echimosi temporanee
  • gonfiore
  • diminuzione della sensibilità
  • intorpidimento temporaneo della zona trattata
  • leggero formicolio

Non lasciare che l’aspetto fisico non ti permetta di vivere serenamente, divenendo fonte di stress e disagio estetico.

Richiedi una consulenza presso uno dei centri di medicina estetica MediClinic per una valutazione del quadro clinico e la verifica di idoneità al trattamento. Per maggiori informazioni sulla criolipolisi, contattaci cliccando qui.